La pittura è il sentimento dell'anima;
i quadri, raffigurano la realtà trasfigurata, dalla spiritualità dell'artista.

Tecniche di utilizzo

Le varie tecniche che adopero sono: pastello, olio su tela, acquarello, olio su carta

In questo modo mi è possibile utilizzare strumenti differenti al fine di adattarli alla mia continua necessità di "dire".

SSandro Pontillo nasce a Benevento nel 1965. Fin dall'infanzia ha scoperto la vocazione all'arte figurativa attingendo, a piene mani, della vicinanza ed esperienza, di familiari già dediti all'artigianato.

Gli studi e, successivamente, gli impegni professionali non gli hanno impedito il proseguo della sua ricerca pittorica. L'incontro con il Maestro Mario Ferrante è decisivo per la sua formazione, conferendogli quella possibilità di approfondire la tecnica pittorica e di mettere meglio a fuoco le proprie scelte tematiche.

Partecipazioni in Collettive

"Il percorso artistico di Sandro Pontillo si avvale di espedienti cromatici e compositivi immediati; la superficie viene utilizzata quale schermo di proiezione dove far rivivere momenti di vita, analisi attenta dei personaggi che si muovono su un palcoscenico che ha sapore di vero racconto di cronaca. Le scene evocate con immediatezza, sono rese attraverso disegni di apparente semplicità compositiva.
Così come semplici e fluide sembrano essere le mescolanze sulla tela, la capacità di "narrazione rapida" gli consente l'utilizzo di tecniche oramai poco usuali tra gli artisti contemporanei, quale il pastello.
I pigmenti terrosi sono resi utilizzando campiture fresche e pulite, anche quando i toni si fanno gravi, e sfumano in ombre dense.
La capacità espressiva di Sandro Pontillo trova grande respiro negli incisivi studi e disegni preparatori, realizzati a penna. Il suo tratto, anche quando sembra indugiare sulle anatomie o sul gioico di chiaro-scuro, non è mai statico."
Mario Ferrante